Torre Zambra è un brand del gruppo Famiglia De Cerchio, il brand aveva necessità di elaborare una strategia specifica in grado di differenziarla dagli altri marchi del gruppo.
/so·lu·zió·ne/
Torre Zambra è il brand storico della Famiglia De Cerchio. Per affrontare la sfida abbiamo analizzato lo stato dell’azienda e del marchio in questione. Grazie alla collaborazione con Federico abbiamo compreso quali fossero i nuovi obiettivi da raggiungere. Per rispondere alle esigenze del brand, la nostra soluzione è stata quella di ridefinire la strategia e chiarire il posizionamento premium di mercato rispetto agli altri marchi del gruppo.
La proposta del nostro Studio di consulenza Durante Associati è stata quella di fare un restyling del packaging e creare tutti i materiali commerciali adeguati al nuovo posizionamento di mercato.
/ri·sul·tà·to/
Il lavoro eseguito in fase di consulenza da parte del nostro Studio Durante Associati ha favorito il riposizionamento dell’azienda nella più consona fascia premium del mercato.
Il restyling dei prodotti è stato progettato per trasmettere la connotazione storica dell’azienda. I nostri product designers hanno elaborato il concept delle etichette seguendo lo stile filofrancese: il disegno della Torre richiama i castelli presenti nelle bottiglie prodotte in Francia, paese noto per l’elevata qualità dei suoi vini. Abbiamo effettuato un restyling minimale ma completo dell’intera linea di prodotti, alleggerendo alcuni tratti e nobilitandonde altri.
Tutti i materiali commerciali e comunicativi del brand seguono le linee guida concordate tra il nostro team e la proprietà di Torre Zambra. Gli scatti utilizzati nelle brochure, nel sito web e nei canali social sono realizzati dal nostro studio grazie a shooting still life o shooting in azienda.
La stretta collaborazione con l’azienda ci ha portato a supportarla nella maggior parte delle decisioni strategiche, comprese le fasi di costruzione della nuova cantina e del nuovo casale aziendale.
Villamagna (CH) - Abruzzo - Italia
Era il 1910 quando nonno Vincenzo si diresse con il calesse a Napoli per concludere la trattativa che lo portò ad acquistare un fazzoletto di terra di circa 20 ettari dove sorgeva una torre di avvistamento. Il terreno era di proprietà della famiglia Zambra e quella torre era conosciuta come “Torre Zambra”. Su quell’appezzamento di terra nonno Vincenzo impiantò i primi vigneti di Montepulciano e Trebbiano e li coltivò per quasi 30 anni, finché non vennero distrutti durante la seconda guerra mondiale, portando la famiglia sul lastrico.
Nel corso della guerra Laurentino De Cerchio, genero di Vincenzo, fu catturato dall’esercito nazista e fatto prigioniero In Germania; riuscì a tornare a Villagnagna soltanto nel 1947. Una volta a casa prese in gestione nel piccolo borgo l’azienda agricola e iniziò la sua incessante attività di viticoltore, re-impiantando i vecchi vigneti andati distrutti ed iniziando la costruzione della cantina. Fu così che, nel 1961, venne imbottigliata la prima vendemmia “Torre Zambra”.
Ti avviseremo appena avremo finito questo fantastico lavoro.