Trappeto di Caprafico

Brand strategy · Foto e video · E-commerce

/sfì·da/

La famiglia Masciantonio si è rivolta al nostro Studio con l’intento di ridare energia all’azienda. La sfida era quella di riposizionare il brand online migliorandone la riconoscibilità e definendo con chiarezza i suoi tratti distintivi.

Highlights

“Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo progettare ma anche credere.” (Anatole France)

clienti

Liberiamo i nostri clienti dall’ incertezza. Il nostro team multidisciplinare vi accompagnerà in ogni fase del vostro viaggio.

Cataldi Madonna

Enrico Toro

Chiusa Grande

Velenosi vini

Trappeto di Caprafico

Casoli (CH) - Abruzzo - Italia

Dal 1948 l’azienda agricola Tommaso Masciantonio coltiva ulivi sull’altopiano sassoso di Caprafico, nel comune di Casoli, in provincia di Chieti. Dagli ulivi ultrasecolari e dai vitigni che vivono nello straordinario terreno dell’Altopiano alle pendici della Majella nascono i prodotti di altissima qualità del Trappéto di Caprafico di Tommaso Masciantonio. Nel frantoio aziendale i Masciantonio controllano l’intera filiera produttiva, dal campo alla bottiglia, per assicurare l’eccellenza assoluta dell’olio, riconosciuta anche dai numerosi premi ricevuti. Punto di forza di questo brand, oltre la biodiversità del terreno e le competenze aziendali, è la lavorazione dell’olio, a pochissime ore dalla raccolta delle olive, e che viene confezionato solo al momento dell’acquisto.

Resta aggiornato

Ti avviseremo appena avremo finito questo fantastico lavoro.