Con il termine advertising si definisce la forma di comunicazione non personale a pagamento relativa ad un’azienda, ad un prodotto, ai servizi, ad un’idea, che viene veicolata ad un pubblico di riferimento tramite mezzi di massa costituiti da: televisione, radio, web, quotidiani e riviste, cartelloni e manifesti, siti internet e brochure.

L’advertising non è nient’altro che la pubblicità.
“Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo.” Henry Ford.

Un’azienda che comunica costantemente
riesce a creare un legame forte e duraturo con le persone: l’advertising è un ottimo strumento con cui il brand può incrementare le vendite, la sua awareness e il valore dei prodotti.

Dopo aver deciso cosa trasmettere al consumatore, e come farlo, l’azienda può avviare la campagna pubblicitaria che per risultare veramente efficace deve soddisfare due requisiti:

  • deve dire la cosa giusta e non ingannare il consumatore;
  • deve farlo con il mezzo di comunicazione più adatto al messaggio e al target di riferimento.

L’advertising è realizzato considerando sempre i tre elementi che costituiscono il processo di comunicazione: l’emittente che invia un messaggio, il messaggio stesso, e il ricevente.
L’obiettivo del nostro lavoro è quello di creare pubblicità che siano capite dal target di riferimento attraverso messaggi comprensibili, pertinenti al contesto, e trasmessi con il mezzo più appropriato.

Con l’attività di advertising andiamo a creare un messaggio specifico, per un pubblico preciso, composto da parole, suoni, idee e altre forme di stimoli audiovisivi, scelti perché capaci di influenzare il consumatore.

Il messaggio può essere fatto di immagini persuasive che sono dirette o mascherate. Nella persuasione diretta si enfatizza e valorizza qualsiasi oggetto o soggetto al centro del messaggio, che sia il prodotto, il potenziale consumatore, il produttore, un target, come ad esempio si vede negli spot dei profumi che rimangono quasi sempre gli elementi centrali del contenuto pubblicitario.

Nella persuasione mascherata le immagini sono selezionate:

  • per associazione, quando un volto o un oggetto viene collegato ad un brand;
  • per evocare un’atmosfera, quando gli spot si basano su storie, racconti, attimi di vita quotidiana che si svolgono intorno ad un prodotto in perfetta armonia con il contesto, (la pubblicità della Nutella);
  • per trasmettere un messaggio senza commento: il prodotto viene presentato in modo silenzioso, senza parole, senza elogi, e riesce ad attirare lo stesso l’attenzione 

Nell’advertising selezioniamo anche i colori, importanti per la parte visiva perché oltre a stimolare particolari sensazioni, indirizzano l’occhio del consumatore facendolo soffermare sulle linee e forme del prodotto offerto.

Il messaggio pubblicitario può essere composto da un testo scritto in grado di attirare l’attenzione e di suscitare l’interesse del consumatore. Anche i testi devono essere persuasivi, comprensibili, brevi e accattivanti: devono convincere il consumatore ad acquistare un determinato prodotto e devono far conoscere, e soprattutto riconoscere, il vostro brand.

La consulenza della Durante Associati supporta i brand nella selezione dei media più appropriati: i mezzi di comunicazione differiscono molto per grandezza, efficacia, selettività e costo. Ogni media ha come obiettivo quello di suscitare emozioni con il racconto di un prodotto, e ciò può avvenire sotto diverse forme. È importante saper scegliere con attenzione quale utilizzare per trasmettere con efficacia il vostro messaggio al consumatore senza vanificare gli sforzi fatti nella comunicazione: una pubblicità pensata per essere trasmessa alla radio non funzionerà se usata per i giornali.

Il comportamento del consumatore spesso è influenzato dall’advertising: la scelta d’acquisto finale può essere indirizzata verso un prodotto o una marca in particolare grazie ad una pubblicità efficace. Ma le persone sono soggette a molteplici tipi di influenza.

La nostra attività di consulenza, grazie all’esperienza nel campo della comunicazione, vi aiuterà a:

  • creare advertising efficaci, originali, di impatto, per far emergere il vostro brand tra i competitor;
  • capire a quale target rivolgere la vostra pubblicità;
  • selezionare i media più appropriati per veicolare il vostro messaggio (social media, web, giornali, brochure…);
  • realizzare pubblicità in grado di orientare e di fidelizzare il consumatore alla vostra marca.

È tutto quello che facciamo per posizionarci sul mercato. Per essere riconoscibili ed incentivare la fedeltà dei clienti occorre un’attenta analisi dell’attitudine, della storia e del contesto in cui si opera.
Scopri di più

Per distinguersi ed elevarsi nei confronti dei propri competitors è fondamentale comunicare la propria identità veicolandola con coerenza attraverso vari strumenti
(website, packaging, brochure, social media …)

Scopri di più

Lavorare bene sulle etichette non è un semplice esercizio di stile, ma è un momento chiave in cui si devono comprimere gli sforzi fatti per comunicare con coerenza ed efficacia chi siamo e perché il nostro prodotto merita un’opportunità.
Scopri di più

Il compito fondamentale di un sito web è di comunicare con efficacia e coerenza i valori aziendali ed i tratti distintivi del brand. Vendere bene online è una naturale conseguenza
Scopri di più

Produzione di still life, foto e video promozionali.
Scopri di più

Consulenza finanziaria, formazione, logistica, assistenza tecnica e molto altro ancora.

clienti

Liberiamo i nostri clienti dall’ incertezza. Il nostro team multidisciplinare vi accompagnerà in ogni fase del vostro viaggio.

Cataldi Madonna

Enrico Toro

Chiusa Grande

Velenosi vini

Famiglia De Cerchio